Seguici su
Cerca

Pagare contravvenzioni

Servizio Attivo
Pagare Contravvenzioni è un servizio che permette di saldare in modo rapido e sicuro le sanzioni amministrative. Gli utenti possono effettuare il pagamento online o tramite altri canali autorizzati, consultare lo stato delle proprie multe e ricevere conferma immediata della transazione.

Pagamento contravvenzioni

A chi è rivolto

Il servizio Pagare Contravvenzioni è rivolto a cittadini, aziende e professionisti che necessitano di saldare sanzioni amministrative in modo semplice e veloce, evitando lunghe attese e garantendo la tracciabilità del pagamento.

Descrizione

Pagare Contravvenzioni è un servizio che permette di saldare in modo rapido e sicuro le sanzioni amministrative. Gli utenti possono effettuare il pagamento online o tramite altri canali autorizzati, consultare lo stato delle proprie multe e ricevere conferma immediata della transazione.

Come fare

Per effettuare il pagamento di una contravvenzione, segui questi semplici passaggi:

  • Accedi al pannello dedicato utilizzando le credenziali SPID o CIE, oppure recati presso l'Ufficio della Polizia Municipale del tuo comune.
  • Inserisci i dati della multa, tra cui il numero del verbale e il codice di pagamento.
  • Scegli il metodo di pagamento: effettua il pagamento tramite pagoPA o stampa il bollettino per il versamento.

Cosa serve

Per effettuare il pagamento di una contravvenzione, sono generalmente necessari:

  • Il documento di notifica della contravvenzione (solitamente il verbale della multa).
  • Il codice univoco di riferimento, come il numero del verbale o della violazione.
  • Un metodo di pagamento valido, tra cui carta di credito, carta di debito, bonifico bancario o altre modalità previste dall’ente competente.

Cosa si ottiene

Al termine del pagamento della contravvenzione, si ottiene:

  • Ricevuta di pagamento: un documento che attesta l'avvenuto saldo della multa, valido come prova in caso di necessità.
  • Regolarizzazione della posizione: la sanzione risulta pagata e non saranno applicate ulteriori sanzioni o maggiorazioni per ritardi.
  • Conferma immediata: se il pagamento viene effettuato online o tramite pagoPA, la registrazione dell’avvenuto saldo è generalmente immediata.

Tempi e scadenze

Generalmente, viene concesso un periodo di 60 giorni dalla notifica per saldare la multa. La conclusione del procedimento è immediata.

Quanto costa

Se il pagamento della sanzione viene effettuato entro 60 giorni dalla contestazione immediata (o, in mancanza, dalla notificazione della violazione), si applica una riduzione sull'importo dovuto, come segue:

  • Entro 5 giorni: viene applicato uno sconto del 30% sull’importo.
  • Entro 60 giorni: il pagamento si effettua con un importo ridotto.
  • Oltre 60 giorni: l'importo della sanzione viene raddoppiato e vengono addebitati gli interessi maturati.

Accedi al servizio

Pagamento contravvenzioni

Condizioni di servizio

Le condizioni di servizio per il pagamento delle contravvenzioni possono variare a seconda del comune o dell'ente che emette la multa.

Contatti

Ufficio di Polizia Municipale
Indirizzo: Piazza Giovanni Xxiii, 1, 98030 Forza d'Agrò ME

Telefono:
0942 721016
PEC:
protocollo.comuneforzadagro@dgpec.it
Contatti generali
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Indirizzo: Piazza Giovanni XXIII, 1, 98030 Forza d'Agrò ME

Telefono:
0942 721016
Email:
info@comune.forzadagro.me.it
PEC:
protocollo.comuneforzadagro@dgpec.it
Argomenti:Pagina aggiornata il 13/03/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri