Seguici su
Cerca

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025

A ottobre 2025 parte il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni realizzato dall'Istat - Istituto Nazionale di Statistica
Data:
Giovedì, 02 Ottobre 2025
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025

Descrizione

 

 

Dal 2018 il Censimento è organizzato in modo diverso dal passato: ogni anno partecipano gruppi di cittadini individuati con criterio casuale tra le famiglie residenti  nei Comuni che fanno parte del campione.

Tutte le risposte ai quesiti del questionario devono fare riferimento alla data del 5 ottobre 2025.

FINALITA' DEL CENSIMENTO
Il censimento fornisce informazioni sulle principali caratteristiche della popolazione a livello nazionale, regionale e locale.
Informazioni utili a singoli cittadini, imprese, associazioni per progettare e fare scelte, organizzare attività e valutare risultati.
Informazioni indispensabili anche a decisori pubblici, Stato, Regioni, Province, Comuni per programmare e monitorare gli interventi sul territorio. Per arricchire il patrimonio di dati statistici è fondamentale la piena collaborazione delle famiglie coinvolte.

ASPETTI NORMATIVI
Il censimento assolve agli obblighi di rilevazione stabiliti dai regolamenti europeo e nazionale; è obbligatorio per i cittadini partecipare alla rilevazione.
I dati personali sono tutelati dalla legge sulla privacy in ogni fase della rilevazione: dalla raccolta alla diffusione dei dati. I dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico, sono diffusi solo in forma aggregata e utilizzati solo per fini istituzionali e statistici.

LE RILEVAZIONI CENSUARIE
Nel Comune di Forza d'Agrò sarà effettuata la rilevazione da Lista che interesserà 100 famiglie: la rilevazione da Lista prevede la possibilità di una compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat: vi partecipano solo le “famiglie campione” che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso.

IL CALENDARIO DELLE RILEVAZIONI

RILEVAZIONE DI LISTA
Dalla fine del mese di settembre 2025: le famiglie ricevono la lettera informativa nominativa per partecipare al Censimento.
Dal 6 ottobre al 9 dicembre 2025: le famiglie compilano autonomamente il questionario online.
Dal 12 novembre al 23 dicembre 2025: le famiglie che non hanno ancora risposto vengono sollecitate dall’Istat, contattate dal Comune o ricevono la visita di un rilevatore.

I RILEVATORI
Il rilevatore incaricato dal Comune di Forza d'Agrò è uno, munito di apposito tesserino e su richiesta esibirà un documento di riconoscimento.

IL QUESTIONARIO
I contenuti sono relativi a:

  • tipologia delle famiglie, caratteristiche anagrafiche, di stato civile, socioeconomiche e di mobilità territoriale delle persone dimoranti abitualmente;

  • tipologia di alloggio, caratteristiche delle abitazioni occupate e dei relativi edifici.

INFO E CONTATTI
L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.
La famiglia può:

  • contattare il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) per chiarimenti o per prenotare un appuntamento per la compilazione del questionario.

Il CCR del Comune di Forza d'Agrò si trova presso l'Ufficio Anagrafe, Piazza Giovanni XXIII n. 1 - Per prenotare appuntamento è possibile contattare il numero di telefono 0942-721016 o scrivere all’email anagrafe@comune.forzadagro.me.it

Contattare il numero verde ISTAT 800 188 802, attivo durante l’intero periodo della rilevazione.

Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge.


Collegamenti

Immagini

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025

A cura di

Ufficio Demografici
Indirizzo: Piazza Giovanni Xxiii, 1, 98030 Forza d'Agrò ME

Telefono:
0942 721016
Email:
info@comune.forzadagro.me.it
PEC:
protocollo.comuneforzadagro@dgpec.it

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

02/10/2025 11:22




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri